Lo Champagne Bertrand-Delespierre nasce nel 1980, dall’unione di due famiglie storiche dello champagne.
Oggi, ad occuparsi dell’azienda ci sono i giovani, Clémence e Adrien. Questa sesta generazione di viticoltori intende continuare i valori della famiglia sottolineando l’espressione di questi terroir unici.
L’azienda si trova a Chamery, nel cuore della Montagne de Reims mentre i vigneti di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier sono situati in quattro villaggi: Chamery, Écueil, Villedommange e Montbré, tutti classificati Premier Cru.
La vinificazione è attenta e tradizionale: per la pressatura viene utilizzata una pressa classica Champenoise quadrata, mentre la fermentazione, effettuata con lieviti indigeni e spontanei, e l’affinamento vengono svolti in botti da 600 litri.
Tutte le cuvée hanno una buona parte di vini di riserva che li rende fin da subito intriganti e complessi. La permanenza sui lieviti è di almeno quattro anni e come dosaggio viene usato lo zucchero di canna.
NAZIONE |
Francia |
---|---|
REGIONE |
Champagne |
DENOMINAZIONE |
Champagne AOC Premier Cru |
VITIGNO |
36% Chardonnay, 46% Pinot Nero, 18% Pinot Meunier |
GRADO ALCOLICO | 12 % |
VINIFICAZIONE | Fermentazione con lieviti autoctoni |
DOSAGGIO | Brut 8 g/l |
AFFINAMENTO SUI LIEVITI | 60 Mesi |