
Siamo a San Giovanni Ilarione, in Contrada Muni, nella Lessinia, area a nord est di Verona. Mantiene il legame con la terra delle sue radici e recupera una varietà che sta scomparendo, come la Durella.
Definisce la sua viticultura semplice e fatta di conoscenza ed osservazione, lavorando nel pieno rispetto della natura. I vigneti sono circondati da boschi, sferzati dal vento e godono di inclinazioni ed esposizioni che facilitano la luminosità.
Le essenze in vigna vengono lasciate crescere spontaneamente limitando l’intervento di sfalcio o trinciatura ottenendo una continua vitalità anche durante i mesi più caldi, dove la vita nei suoli diventa difficile.
REGIONE |
Veneto |
---|---|
DENOMINAZIONE |
Pinot Nero |
ANNATA | |
VITIGNO |
Pinot Nero 100% |
GRADO ALCOLICO | % |
VINIFICAZIONE | Fermentazione con lieviti autoctoni |
AFFINAMENTO | Botte di legno da 25 Hl per 10 mesi, 6 mesi in affinamento in bottiglia |
FORMATO |
0,75 Lt |